Mondo Trecca è stato un progetto di memoria attiva, che ha messo al centro due parole. Il mondo inteso come ampiezza e varietà e Trecca, nome che deriva forse da Tre Ca’, il quartiere prima dell’abbattimento delle case minime e la costruzione delle case bianche.
Questo video documenta l’incontro con le abitanti storiche che vivono ancora oggi nelle case bianche di via Salomone. Un percorso di conoscenza che attraverso la narrazione, la fotografia e il teatro dà potere alla parola e alle immagini per raccontare il vissuto delle genti, l’identità e l’abitare.
Un’ idea che nasce senza un mandato istituzionale ma con l’urgenza di dare voce alla Trecca e ascoltare le sue memorie. Un gruppo di lavoro sfaccettato Mille Battute e Corpi Bollati che intreccia l’esercizio di più linguaggi e il tentativo di aprire nuove possibilità.
Il video istituzionale di Mondo Trecca è di Roberto Morelli.