DATA DI PARTENZA
Dal 06 al 13 dicembre 2021
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
2.245 euro a persona
ACCOMPAGNATORE
Emilio Mancuso. Viaggio in collaborazione con WWF Travel.
PARTECIPA AL VIAGGIO
Programma completo e prenotazioni su Terraferma – Compagnia del Mar Rosso
SAUDI FARASAN BANKS
SAUDI Farasan Banks. Dal momento in cui ci si lascerà alle spalle il piccolo e sperduto porticciolo, tutto sembrerà diverso e ogni istante si materializzeranno piccoli gioielli di sabbia in mezzo al mare. Navigheremo solitari in questo mare tutto da scoprire e conoscere. Accompagnati dal biologo marino EMILIO MANCUSO
I Farasan Banks sono un comprensorio di reef vergini e isole selvagge, regno di falchi pescatori e sule; meta delle tartarughe che vanno a deporre le uova. Pareti che salgono verticali dalle profondità sono lo scenario che si presenta quando ci si immerge ai Farasan Banks, con reef incontaminati abitati da grande abbondanza e biodiversità che esprimono al massimo la ricchezza del Mar Rosso. Il sistema di isole dei Farasan Banks è anche un importantissimo stop nelle rotte migratorie di molti uccelli che qui nidificano nella bassa vegetazione rendendo questo arcipelago una preziosa oasi naturalistica. Saremo consapevoli di trovarci in un luogo dove ancora la natura ha il sopravvento sull’uomo, con la speranza che questo impagabile privilegio possa rimanere intatto il più a lungo possibile.
MAR ROSSO
Ci troviamo in un Mar Rosso “Pre Dominazione Antropica”, i cui reef dimostrano tutta l’abbondanza e la diversità che il Mar Rosso può esprimere senza impatti negativi del turismo di massa; la posizione geografica rende queste acque più ricche di nutrienti, così che si possano ammirare grandi spugne, enormi colonie di tunicati, impressionanti colori degli alcionacei e foreste di corallo nero che rendono questi reef molto diversi dal “classico Mar Rosso del nord Egitto”
Una sosta all’isola di Abu Latt, l’unica rocciosa ed elevata ricordo di camino vulcanico ormai spento, offrirà uno scenario naturalistico mozzafiato. Straordinaria per i suoi colori, abitata da colonie di uccelli, ci accoglie maestosa all’interno di una delle tante lagune dall’acqua verde smeraldo. Un luogo primordiale dominato dai venti e dal mare, caratterizzato da rocce modellate dal vento a forma di enormi panettoni. Abu Latt racchiude in sé tutta la magia selvaggia dei misteriosi Farasan Banks.
JACQUES COUSTEAU
Jacques Cousteau durante la sua prima spedizione in Mar Rosso nel 1963 a bordo della Calypso descrisse i Farasan Banks come una delle aree più affascinanti e incontaminate del pianeta.